ASSISTENZA ASTERISK
Assistenza Asterisk:
Perché affidarsi a esperti è fondamentale
Nel mondo delle telecomunicazioni aziendali, Asterisk rappresenta una delle soluzioni più potenti e flessibili per implementare sistemi telefonici basati su tecnologia VoIP. Insieme alle sue interfacce grafiche più popolari, FreePBX e Issabel, costituisce un ecosistema completo per le comunicazioni aziendali.
Tuttavia, come ogni tecnologia avanzata, richiede competenze specifiche. Per esempio, il protocollo SIP (lo standard di fatto ad oggi) è ancora poco conosciuto dai sistemisti e troppo spesso, per risolvere un piccolo problema, anche un sistemista esperto si trova ad affrontare un ostacolo che sembra insormontabile ma non lo è affatto.
Il team di Voice@work può assisterti nella configurazione di Asterisk sia nella sua versione
nativa che nella versione FreePBX o Issabel.
Siamo un piccolo team di esperti, ognuno con
la propria specializzazione: Linux e networking, connettività, sviluppo software e
integrazione con CRM - amiamo le sfide.
L'importanza di un'assistenza qualificata

Il sistema Asterisk e le sue interfacce FreePBX e Issabel offrono infinite possibilità di personalizzazione e configurazione, ma proprio questa flessibilità ci si scontra con decisioni difficili.
Per esempio, Asterisk ha il concetto di Queues ma come dovrebbero essere usate?
È
sensato, in caso di non risposta far rimbalzare il chiamate su un'altra Queue?
Come posso
organizzare le Queue in modo intelligente dando un buon servizio ai miei clienti e allo stesso
tempo ottimizzando il tempo dei pochi operatori che ho a disposizione?
Un'assistenza professionale permette di:
- Configurare il sistema in modo efficace per il chiamante e per gli operatori
- Identificare la causa dei malfunzionamenti risolvendoli nel punto giusto: spesso il problema non è di Asterisk ma di networking o di configurazione
- Mantenere aggiornato il sistema con le ultime patch di sicurezza
- Ottimizzare le prestazioni in base alle esigenze aziendali tarando la VM Linux con le risorse necessarie
- Implementare nuove funzionalità quando necessario con della programmazione su misura
FreePBX: Gestione semplificata di Asterisk
FreePBX è l'interfaccia grafica più diffusa per Asterisk, che semplifica notevolmente la gestione del centralino. Nonostante la sua intuitività, presenta sfide specifiche:
- Aggiornamenti critici che richiedono competenze specialistiche
- Compatibilità tra moduli e versioni diverse di Asterisk
- Configurazioni avanzate di routing e IVR
- Gestione delle integrazioni con CRM e altri sistemi aziendali
La nostra ventennale esperienza con FreePBX ci permette di offrire assistenza completa, dalla configurazione iniziale alla risoluzione dei problemi più complessi, garantendo che il vostro sistema telefonico sia sempre operativo e ottimizzato.
Issabel: La soluzione integrata per le comunicazioni unificate

Issabel è una distribuzione completa basata su Asterisk che integra diverse funzionalità aggiuntive come email, fax, chat e videoconferenza. Il suo approccio all-in-one offre vantaggi significativi, ma richiede competenze specifiche per:
- Configurare correttamente le diverse componenti del sistema
- Gestire l'interazione tra i vari moduli
- Ottimizzare le prestazioni dell'intero ambiente
- Risolvere problematiche legate alle funzionalità aggiuntive
Viva la sincerità: il nostro team ha poca esperienza con Issabel ma se il problema è strettamente legato ad Asterisk o al networking pensiamo di poter fornire una buona assistenza su questi aspetti della piattaforma.
Problematiche più frequenti nei sistemi Asterisk, FreePBX e Issabel
Chi utilizza queste tecnologie può trovarsi ad affrontare diverse tipologie di problemi:
- Problemi di qualità audio - Eco, latenza o distorsioni che compromettono la chiarezza delle chiamate. Talvolta le chiamate cadono e non si capisce perché e allora bisogna tracciare i pacchetti SIP per capirne la causa. Altre volte la voce risulta tagliuzzata (a scatti) o solo uno dei due interlocutori sente: bisogna tracciare i pacchetti SIP e analizzare le regole di NAT.
- Difficoltà di connessione - Problemi nella registrazione degli interni o con i provider SIP
- Vulnerabilità di sicurezza - Rischi di intrusione e frodi telefoniche se il sistema non è adeguatamente protetto. Le regole del firewall sono importanti così come avere un sistema operativo aggiornato. Le nostre soluzioni (basate su Debian) prevedono un aggiornamento biennale di Linux e almeno triennale di Asterisk. Purtroppo non basta installare FreePBX e lasciala lì, ahimè tocca anche aggiornarla periodicamente.
- Configurazioni errate - Dialplan non ottimizzati che causano comportamenti inaspettati
- Problemi di prestazioni - Sovraccarichi del sistema in caso di traffico elevato
- Incompatibilità tra moduli - Problemi di integrazione tra componenti diversi, specialmente dopo aggiornamenti
- Conflitti di rete - Difficoltà di configurazione con firewall e NAT
Queste situazioni, se non gestite tempestivamente da professionisti esperti, possono causare interruzioni del servizio con conseguenti danni all'immagine aziendale. Chi chiama un'azienda per poi scoprire che nessuno risponde o cade la chiamata resta con una pessima impressione.
Vent'anni di esperienza al vostro servizio

La nostra società vanta un'esperienza ventennale: dal 2004 lavoriamo con Asterisk (ricordo
ancora la versione 1.4!). Ad oggi lavoriamo con l'implementazione e manutenzione di sistemi
Asterisk e FreePBX.
In questo lungo periodo, il nostro team ha affrontato e risolto
praticamente ogni tipo di problematica legata a queste tecnologie, dai casi più semplici alle
configurazioni più complesse.
Questa profonda conoscenza ci permette di:
- Identificare rapidamente la causa dei problemi
- Proporre soluzioni efficaci e tempestive
- Prevenire potenziali criticità con interventi proattivi
- Ottimizzare i sistemi secondo le migliori pratiche del settore
Un team sempre disponibile al vostro fianco
Ciò che contraddistingue la nostra offerta di assistenza è la presenza di un team di professionisti costantemente disponibili. Non lasciamo mai i nostri clienti senza supporto, perché comprendiamo quanto sia fondamentale la continuità delle comunicazioni aziendali.
Il nostro servizio di assistenza garantisce:
- Supporto tecnico continuativo per Asterisk, FreePBX e Issabel
- Interventi rapidi sia da remoto che on-site quando necessario
- Consulenza per l'evoluzione dei sistemi telefonici
- Formazione del personale interno
Perché scegliere un partner esperto per il vostro ecosistema Asterisk

Affidare l'assistenza dei vostri sistemi Asterisk, FreePBX o Issabel a chi possiede una
comprovata esperienza significa investire nella tranquillità operativa.
I sistemi telefonici sono
infrastrutture critiche che richiedono competenze specialistiche, soprattutto quando si
verificano problemi complessi.
La nostra ventennale esperienza ci ha permesso di costruire un patrimonio di conoscenze che va ben oltre la semplice consultazione di manuali tecnici. Abbiamo affrontato e risolto centinaia di casi, sviluppando metodologie efficaci per ogni tipo di problematica.
Conclusione
In un mondo sempre più connesso, poter contare su un'assistenza professionale e
tempestiva per Asterisk, FreePBX e Issabel rappresenta un vantaggio competitivo
significativo.
La nostra società, con vent'anni di esperienza nel settore e un team sempre
disponibile, è il partner ideale per garantire che il vostro sistema di comunicazione aziendale
funzioni sempre al meglio, permettendovi di concentrarvi sul vostro core business senza
preoccupazioni.
Non aspettate che un problema blocchi le vostre comunicazioni: scegliete oggi stesso l'assistenza di un team di esperti che conosce l'ecosistema Asterisk in ogni suo aspetto.
Richiesta Preventivo
DOMANDE FREQUENTI
Sì, chiediamo in genere di spiegarci il problema (se malfunzionamento) o la nuova funzionalità desiderata. Se è semplice spieghiamo come fare altrimenti chiediamo di darci accesso alla macchina con Asterisk installato e proseguiamo con una diagnosi per poi risolvere il problema.
In alcuni casi (es. il tecnico non è più in azienda) suggeriamo di installare una soluzione da zero che replichi l'attuale. Ci occupiamo di configurare i telefoni (Yealink, Snom o altro) per far replicare le attuali funzionalità con un impatto minimo.
Sì. la cosa più veloce è una breve mail che spieghi il problema e poi ci si sente telefonicamente. Se sei hai buona familiarità con Asterisk ma ti manca quel poco per arrivare alla soluzione è probabile che una veloce conversazione possa risolvere il tutto. Altrimenti ti chiederemo accesso e avvieremo una collaborazione per spiegarti come procedere.
Fai bene ad aggiornare, se non per la funzionalità quanto meno per la security. Aggiornare un Asterisk con un minimo di impatto aziendale è delicato ma sicuramente possiamo aiutarti. Chiamaci che ti faremo qualche domanda per capire quale potrebbe essere il miglior modo do procedere.
Il costo varia in base al tipo di lavoro da svolgere. Dopo una prima chiacchierata apriamo un ticket che ha un costo di 80€ + IVA e sosterrai il costo solo in caso di esito positivo. Se ci spieghi il problema, proviamo a risolverlo e non ne veniamo a capo, allora non sosterrai nessun costo.
Ci sono tuttavia attività più complesse come la migrazione di Asterisk o l'installazione da zero. Il costo dipende dal nostro impegno. Cercheremo sempre la soluzione che ci impegna meno (e quindi ti costerà meno): vogliamo assistere molti clienti velocemente, non uno solo che ci monopolizzi
Altre volte potremmo proporti di installare la nostra soluzione e pensiamo noi a tutto. Avrai un piccolo costo mensile di assistenza ma potrai contare sempre su una risoluzione veloce (quasi immediata) di qualsiasi problema proprio perché conosciamo molto bene la nostra soluzione.