RUBRICA CONDIVISA

DESCRIZIONE
La rubrica condivisa è una funzionalità fondamentale per ottimizzare la gestione dei contatti aziendali. Con un sistema centralizzato e sempre aggiornato, permette di accedere rapidamente ai numeri di telefono e alle informazioni di contatto, migliorando la comunicazione interna ed esterna. Grazie alla sincronizzazione automatica tra dispositivi e reparti, tutti i membri del team possono consultare e condividere i dati senza interruzioni, garantendo efficienza e produttività.
Ideale per aziende di qualsiasi dimensione, la rubrica condivisa si integra facilmente con CRM e altri strumenti gestionali, diventando il punto di riferimento unico per la gestione dei contatti. Con un'interfaccia intuitiva e accessibile da qualsiasi dispositivo, semplifica le operazioni quotidiane e consente di risparmiare tempo prezioso.
VENTAGGI
- Semplicità: Configurazione rapida e intuitiva.
- Efficienza: Riduzione dei tempi operativi.
- Flessibilità: Compatibilità con sistemi e dispositivi diversi.
- Affidabilità: Soluzioni tecnologiche robuste e sicure.
INTEGRAZIONI E COMPATIBILITÀ
- Compatibile con CRM per sincronizzazione automatica dei contatti.
- Supporto per esportazione/importazione file CSV.
- Accesso tramite dispositivi mobili, desktop e browser.
UTILIZZI PRINCIPALI
Condividi i numeri dell'ufficio
Il centralino ha una rubrica collaborativa che tutti possono interrogare e gestire. I tuoi nominativi possono essere archiviati in rubrica ed essere facilmente accessibili. Con qualsiasi browser potrai interrogare e gestire le rubrica.
Clicca & chiama
Con un click potrai chiamare qualsiasi numero in rubrica. Cerchi il nominativo e con un click avvii la chiamata: risparmi tempo ed avrai la cronologia delle chiamate fatte e ricevute.
Trova un nominativo facilmente
Usa il tuo browser per trovare un nominativo: puoi ricercare per nome o ricercare parole nelle note. Se non ricordi esattamente il nominativo puoi fare una ricerca generica o usare parte del nome.
Chi mi sta chiamando?
Vedrai sul display del telefono il nominativo di chi sta chiamando prima ancora di rispondere : verrà decodificato usando la rubrica. Chi chiama apprezzerà di se risponderai con 'Buon giorno Sig. Rossi'.
Prendi appunti sulle telefonate
Puoi aggiungere note ad una specifica telefonata: se hai detto o deciso qualcosa di importante potrai segnarlo sulla telefonata e decidere se altri potranno vedere la tua annotazione.
Cronologia chiamate
Avrai l'elenco di tutte le volte che hai parlato con un certo numero telefonico. Saprai quante volte ci hai palato, quando e quanto tempo sei stato al telefono con quel numero.