TELELAVORO

DESCRIZIONE
Il telelavoro è diventato una necessità per molte aziende che desiderano garantire flessibilità ai propri dipendenti senza rinunciare alla produttività. Grazie al centralino virtuale, il lavoro da remoto diventa semplice ed efficace, permettendo agli operatori di ricevere e gestire le chiamate aziendali da qualsiasi dispositivo e posizione.
Questa soluzione assicura una comunicazione fluida tra i membri del team, senza differenze rispetto al lavoro in ufficio, migliorando l’efficienza e l’organizzazione del lavoro a distanza.
VENTAGGI
- Massima mobilità: Accedi al centralino e gestisci le chiamate ovunque ti trovi, senza vincoli fisici.
- Qualità e affidabilità: Connessione stabile e chiamate di alta qualità anche fuori dall’ufficio.
- Integrazione con strumenti di collaborazione: Compatibile con Microsoft Teams, Google Workspace e altri software aziendali.
- Sicurezza garantita: Comunicazioni criptate e gestione remota per proteggere i dati aziendali.
INTEGRAZIONI E COMPATIBILITÀ
- Compatibile con softphone, dispositivi mobili, PC e telefoni IP.
- Supporto per VPN e connessioni sicure per garantire privacy e protezione dei dati.
- Integrazione con CRM e strumenti di produttività per una gestione ottimale del lavoro remoto.
- Accessibile da browser web, app dedicate e piattaforme cloud senza necessità di hardware aggiuntivo.
UTILIZZI PRINCIPALI
Lavoro da remoto senza interruzioni
Gli operatori possono rispondere alle chiamate aziendali come se fossero in ufficio, mantenendo professionalità e continuità operativa.
Reindirizzamento intelligente delle chiamate
Le chiamate possono essere smistate automaticamente ai dipendenti in smart working senza impattare l’organizzazione aziendale.
Gestione unificata delle comunicazioni
Tutte le interazioni telefoniche vengono sincronizzate con il CRM e gli strumenti aziendali, evitando la dispersione di informazioni.
Collaborazione senza confini
Grazie all’integrazione con software di videoconferenza e chat aziendali, il team rimane sempre connesso.
Continuità operativa garantita
Anche in caso di emergenze o imprevisti, il telelavoro permette di mantenere attivi i servizi senza interruzioni.